La normativa liturgica della Conferenza Episcopale Italiana, prevede l’Organo come strumento “Principe” per accompagnare le Celebrazioni liturgiche. Pertanto si chiede di rispettare la vigente normativa anche per la Celebrazione del Matrimonio, ritenendo di fondamentale importanza l’impiego dell’Organo, che può essere utilizzato da solo, insieme al soprano o ad altri strumenti.
Per ulteriori informazioni sulle musiche e sui strumenti disponibili, rivolgersi a Marianna Meroni, organista della nostra Chiesa all’indirizzo email meronimarianna@alice.it
Nelle Cappelle, su richiesta, è disponibile una tastiera musicale ad uso liturgico, che può essere affiancata dal soprano o da altri strumenti.
Demo da scegliere per il momento di ingresso in chiesa.
Clicca sul titolo per ascoltare la musica.
Demo da scegliere per il momento dell’offertorio in chiesa.
Clicca sul titolo per ascoltare la musica.
Demo da scegliere per il momento della comunione in chiesa.
Clicca sul titolo per ascoltare la musica.
Demo da scegliere per il momento delle firme in chiesa.
Clicca sul titolo per ascoltare la music
Demo da scegliere per il momento dell’uscita dalla chiesa.
Clicca sul titolo per ascoltare la musica